Care lettrici e cari lettori,
L'articolo si può leggere cliccando qui.
Blog personale di Michele Santuliana
Care lettrici e cari lettori,
L'articolo si può leggere cliccando qui.
Condivido di seguito i link degli articoli scritti negli ultimi mesi per L'AltraMontagna.
Monte Cimone: si scava per trovare i caduti della mina del 1916. Una scelta mossa da buone intenzioni, ma che solleva anche qualche dubbio
Qui l'articolo completo.
Alta via dei montecchiani ribelli: un sentiero che dalla pianura devastata da un "consumo fuori scala" sale nelle Terre alte fra storia, memorie e natura
Qui l'articolo completo.
Vicenza ospiterà la 95esima Adunata Nazionale degli Alpini. Tra le fanfare, la festa, la memoria dei caduti e qualche inevitabile concessione alla retorica, l’Adunata potrebbe anche essere l’occasione per riscoprire tre grandi alpini vicentini, accomunati dal no al fascismo.
Per leggere l'articolo completo, cliccate qui.
A fine aprile 1944 un pesante rastrellamento tedesco investiva le formazioni “Giustizia e Libertà” nelle valli del cuneese: la IV banda di Nuto Revelli riusciva però a sganciarsi infliggendo gravi perdite agli attaccanti.
Qui l'articolo completo apparso su "L'altramontagna".
Care lettrici e cari lettori,
con gioia vi annuncio l'inizio della collaborazione con la rivista online "L'AltraMontagna".Inauguro questa nuova esperienza, per la quale ringrazio l'amico Pietro Lacasella, con un articolo in cui racconto una storia poco nota ai più, quella relativa a una straordinaria rete di salvataggio che operò in Veneto durante la Shoah.
Potete leggere l'articolo completo cliccando qui.