questo è un post di notizie. Prima di dare spazio a quella annunciata nel titolo, procedo con un'altra. Dovrete infatti scusarmi, nei prossimi mesi non riuscirò a dialogare con voi con assiduità. Ho iniziato il percorso di studi del TFA, il Tirocinio Formativo Attivo, cui spesso ho accenanto negli ultimi mesi, a volte in post scanzonati, altre volte in riflessioni più serie. Ora dunque il tempo, già poco, si è ulteriormente assottigliato. Farò il possibile, ma non potrò scrivere molto.

Terza notizia. Molti sono stati i giovani lettori che in questi mesi ho incontrato. Da essi ho ricevuto numerosi doni, fra cui i disegni realizzati a seguito della lettura del libro e nel corso delle attività di approfondimento organizzate dagli insegnanti. Pubblico di seguito alcuni di questi disegni (mi scuso per l'orientamento di alcuni di essi ma il nous elettronico li ha posti così e non sono riuscito a modificarli) come segno di ringraziamento per tutto quanto ricevuto, con l'impegno, ovviamente, di pubblicarne altri in futruro.
Come ha scritto nel suo discorso all'Accademia di Svezia il Premio Nobel Patrick Modiano, quando un autore termina di scrivere un libro, questo non appartiene più a colui che l'ha scritto ma ai lettori che lo leggeranno. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno letto o leggeranno L'eco delle battaglie.
Nessun commento:
Posta un commento